Pubblicati da Marco Simontacchi

Per stare bene al lavoro si deve stare bene con sé stessi

Stare bene con sé stessi è un elemento cruciale per il benessere generale, inclusa la soddisfazione sul posto di lavoro. Ci sono diverse ragioni per cui il benessere personale influisce positivamente sulla tua esperienza lavorativa. Produttività: Quando ti senti bene con te stesso, sei più propenso a essere produttivo. Un buon equilibrio tra vita professionale […]

Immobilizzazioni Immateriali

I beni immateriali devono essere contabilizzati nella voce “Immobilizzazioni Immateriali” in sede di bilancio. Includono asset come avviamento, brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore e software. Questi beni hanno un valore economico, ma non hanno una forma fisica tangibile. Pertanto, vanno distinti dai beni materiali (come terreni, edifici, macchinari), che sono classificati in altre categorie di […]

L’Importanza delle Note Integrative al Bilancio

Le note integrative al bilancio sono una componente fondamentale di qualsiasi documento finanziario aziendale. Benché spesso trascurate dai meno esperti, queste annotazioni forniscono una panoramica dettagliata delle attività finanziarie di un’azienda, offrendo chiarezza e trasparenza. Svolgono un ruolo cruciale nel contesto della comunicazione finanziaria. Spiegazione dei Principi Contabili: Le note integrative offrono un contesto essenziale […]

Le fideiussioni soci nelle società di capitali

Le fideiussioni soci sono un tipo di garanzia personale fornita da uno o più soci per sostenere gli obblighi finanziari della società di capitali. Questa pratica può essere pericolosa per diversi motivi. Quando un socio fornisce una fideiussione, si espone a una responsabilità personale illimitata per gli obblighi finanziari della società. Ciò significa che, se […]

Gestione della Tesoreria nelle PMI: Un Pilastro per il Successo

Le piccole e medie imprese (PMI) sono il motore dell’economia in molte parti del mondo. Tuttavia, molte di queste imprese si trovano spesso in situazioni finanziarie precarie, e la gestione della tesoreria è spesso trascurata. In questo articolo, esploreremo l’importanza della gestione della tesoreria nelle PMI e come questa può essere un pilastro fondamentale per […]

Quotarsi su Euronext conviene a chi punta in alto

Quotarsi su Euronext è un’opzione interessante per molte piccole e medie imprese (PMI) italiane che cercano di accedere ai mercati finanziari per raccogliere capitale e crescere. Euronext è una delle principali borse europee ed è presente in diverse città europee, tra cui Parigi, Amsterdam, Dublino, Bruxelles, e Milano. La quotazione su Euronext può offrire diversi […]

Novum bonum et soave

Le novità suscitano spesso diffidenza, vediamo come l’introduzione del nuovo codice della crisi d’impresa e l’obbligo di comunicazione dei titolari effettivi siano invece a tutto vantaggio del mercato e degli stakeholder. Il nuovo codice della crisi di impresa e della trasparenza sui titolari effettivi può portare diversi vantaggi per gli stakeholder coinvolti nel contesto economico […]

Iscrizione al Registro dei Titolari Effettivi

In attuazione delle Direttive nn. 849/2015 e 843/2018 dell’Unione Europea (cd. IV e V Direttiva Antiriciclaggio) l’Italia ha istituito il registro dei titolari effettivi, le imprese dotate di personalità giuridica, anche se in forma consortile, soggette a tale obbligo di iscrizione sono: le società per azioni le società a responsabilità limitata le società in accomandita […]

La PFN indicatore critico e bussola finanziaria

La PFN, ovvero la Posizione Finanziaria Netta, è un importante parametro finanziario utilizzato per valutare la situazione finanziaria complessiva di un’azienda. Rappresenta la differenza tra l’ammontare delle attività finanziarie liquide e degli investimenti a breve termine (attivo circolante finanziario) e l’ammontare delle passività a breve termine (passivo circolante finanziario). La formula per calcolare la PFN […]

Passaggio generazionale

Lo Studio è anni che si occupa del passaggio generazionale, tutt’ora sta affrontando tale percorso in diverse aziende anche di grandi dimensioni. E’ un processo delicato che richiede diversi anni di lavoro. Il passaggio generazionale nelle PMI e Grandi aziende è un processo cruciale che coinvolge il passaggio di leadership e controllo dall’attuale proprietario o […]