Tag Archivio per: #creditscoring

Bilanciamento tra utili e fiscalità

Il bilanciamento tra giusti utili e tassazione è cruciale per valutare la salute finanziaria di una piccola e media impresa (PMI). Ecco alcuni aspetti chiave da considerare.

Profitto Netto: Il profitto netto è un indicatore fondamentale della capacità di un’impresa di generare reddito oltre a coprire tutte le sue spese, inclusi i costi variabili e fissi e le tasse. Un profitto netto consistente e in crescita nel tempo è spesso segno di una gestione aziendale efficace.

Tassazione: Le PMI devono ottimizzare la loro struttura fiscale per minimizzare il carico fiscale legale, massimizzando così gli utili disponibili per reinvestimenti e distribuzioni agli azionisti. Le strategie possono includere l’utilizzo di deduzioni fiscali, crediti e incentivazioni locali per le imprese.

Margine Operativo e Margine Netto: Il margine operativo mostra quanto un’azienda guadagna prima di interessi e tasse (EBIT) rispetto alle vendite totali. Il margine netto, d’altra parte, indica quanto un’azienda guadagna dopo aver pagato tasse e interessi rispetto alle vendite totali. PMI con margini consistentemente alti tendono a essere più stabili e in salute.

Flussi di Cassa Operativi: Un’altra misura critica della salute di una PMI è la generazione di flussi di cassa dai suoi operativi. La capacità di generare cassa in modo consistente è essenziale per il sostentamento delle operazioni quotidiane, senza dipendere eccessivamente dal debito.

Struttura del Capitale: Le PMI sane mantengono un equilibrio sostenibile tra debito e capitale proprio. Un alto livello di debito può erodere la redditività a causa degli interessi passivi e aumentare il rischio finanziario.

Sostenibilità e Crescita a Lungo Termine: Le decisioni aziendali dovrebbero mirare non solo a massimizzare gli utili nel breve termine ma anche a garantire la crescita e la sostenibilità a lungo termine. Investire in innovazione, sviluppo del personale, e tecnologie può aiutare a mantenere l’azienda competitiva.

Conformità Regolatoria e Fiscale: Una PMI in salute mantiene una rigorosa aderenza alle leggi e regolamenti, compresa la conformità fiscale. La trasparenza e la correttezza fiscale non solo evitano problemi legali ma costruiscono anche fiducia con stakeholder e istituzioni finanziarie.

Una PMI in salute mostra un equilibrio tra una gestione efficace degli utili e una gestione ottimale del carico fiscale, mantenendo allo stesso tempo un’attenzione strategica sulla crescita sostenibile e la conformità normativa. Analizzare questi aspetti può fornire un quadro chiaro della stabilità finanziaria e delle prospettive di un’azienda.

Mortificare gli utili per pagare meno tasse può sembrare una strategia vantaggiosa nel breve termine, ma presenta diversi rischi e conseguenze negative che possono impattare la salute finanziaria e la credibilità di una piccola e media impresa (PMI) nel lungo termine. Ecco alcuni motivi per cui questa pratica può essere pericolosa.

Limitazione della Capacità di Crescita: Ridurre artificialmente gli utili limita la quantità di capitale disponibile per reinvestimenti nell’impresa. Questo può significare minori fondi per ricerca e sviluppo, espansione delle operazioni, miglioramento delle infrastrutture o assunzione di personale qualificato. A lungo termine, questo può ridurre la competitività e la capacità dell’azienda di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Accesso al Credito Compromesso: Le banche e altri finanziatori esaminano i rendiconti finanziari delle imprese per valutare la loro salute finanziaria prima di concedere prestiti o linee di credito. Utili più bassi possono tradursi in una minore capacità di ottenere finanziamenti esterni, poiché l’azienda appare meno redditizia e quindi più rischiosa da finanziare e sicuramente un costo del denaro sensibilmente maggiore, fattore che incide spesso più del supposto “risparmio” fiscale.

Valutazione Aziendale Ridotta: Gli investitori valutano le prospettive di un’azienda basandosi sui suoi utili tra altri fattori. Se gli utili sono sistematicamente ridotti, l’azienda può essere valutata meno attraente per gli investimenti, riducendo così la possibilità di attirare capitali esterni o di valutare positivamente l’azienda in una vendita o fusione.

Rischi Legali e di Conformità: Se la mortificazione degli utili implica pratiche contabili discutibili o manipolazione dei libri contabili, l’azienda può incorrere in rischi legali significativi. Questo include sanzioni, multe, e danni alla reputazione che possono derivare da ispezioni fiscali e altri controlli regolatori.

Danno alla Reputazione: La percezione di integrità e affidabilità di un’azienda è cruciale per stabilire relazioni positive con clienti, fornitori e partner. Pratiche finanziarie percepite come ingannevoli o non etiche possono danneggiare la reputazione dell’azienda, influenzando negativamente le relazioni d’affari e la fedeltà dei clienti.

Impatto sui Dipendenti e la Cultura Aziendale: Una gestione finanziaria percepita come impropria o a corto termine può demotivare i dipendenti e influenzare negativamente la cultura aziendale. Questo può portare a una diminuzione della produttività e a difficoltà nel mantenere o attrarre talenti.

Mortificare gli utili per ridurre la tassazione può avere impatti negativi significativi sulla capacità di una PMI di crescere, ottenere finanziamenti, e mantenere una buona reputazione nel lungo termine. È quindi consigliabile per le imprese perseguire strategie di crescita sostenibili e conformi alla legge per garantire la loro salute e stabilità finanziaria a lungo termine.

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

17/04/2024

La consulenza strategica: un ruolo cruciale.

La consulenza strategica mira a massimizzare l’efficienza fiscale, cercando di ridurre l’imposizione fiscale legittimamente attraverso piani fiscali efficaci. Questo può includere la scelta di regimi fiscali vantaggiosi o la pianificazione di investimenti in modo da massimizzare i benefici fiscali disponibili passando anche attraverso una strutturazione strategica di gruppo.

I consulenti strategici eseguono un’attenta analisi dei rischi finanziari e contabili. Ciò include la valutazione dei possibili impatti di eventi imprevisti sulle finanze aziendali. Tale valutazione consente di sviluppare strategie di mitigazione dei rischi e di prepararsi a eventuali scenari negativi.

La redazione di note integrative richiede una comunicazione chiara e trasparente con gli stakeholder. Un consulente strategico può aiutare a tradurre i dati finanziari complessi in informazioni comprensibili, fornendo una visione chiara della salute finanziaria dell’azienda.

La consulenza strategica si estende oltre la semplice compilazione di documenti contabili. Include anche la pianificazione finanziaria a lungo termine, aiutando l’azienda a sviluppare obiettivi finanziari sostenibili nel tempo e ad adottare strategie adeguate per raggiungerli.

Essa può essere fondamentale nella preparazione e presentazione del bilancio alle autorità di regolamentazione, agli investitori e ad altri stakeholder. La capacità di presentare in modo convincente le informazioni finanziarie contribuisce a creare fiducia nella gestione aziendale.

La consulenza strategica è essenziale per garantire che i bilanci e le note integrative siano redatti in modo accurato, in conformità con le leggi vigenti e in grado di comunicare in modo efficace la situazione finanziaria dell’azienda agli stakeholder.

 

Riveste un ruolo cruciale nell’ottimizzazione del rating aziendale e nella gestione degli approvvigionamenti finanziari.

Analisi approfondita della situazione finanziaria Un consulente strategico può condurre un’analisi dettagliata della situazione finanziaria dell’azienda. Questa valutazione comprende la revisione delle performance finanziarie passate, la struttura del capitale, l’indebitamento e altri indicatori chiave che influenzano il rating.

Pianificazione finanziaria a lungo termine La consulenza strategica è fondamentale nella definizione di una pianificazione finanziaria a lungo termine. Ciò include la definizione di obiettivi finanziari, la gestione della liquidità e la pianificazione degli investimenti, tutti fattori che impattano positivamente il rating aziendale.

Ottimizzazione della struttura finanziaria I consulenti strategici possono lavorare per ottimizzare la struttura finanziaria dell’azienda. Questo potrebbe coinvolgere la gestione del debito, la strutturazione di operazioni finanziarie vantaggiose e la valutazione delle opportunità per migliorare l’efficienza finanziaria complessiva.

Comunicazione efficace con le istituzioni finanziarie La consulenza strategica è essenziale per comunicare in modo chiaro e convincente con le istituzioni finanziarie. Una comprensione approfondita delle dinamiche finanziarie aziendali consente di presentare i dati in modo favorevole, migliorando le probabilità di ottenere un rating più alto.

Valutazione dei rischi finanziari I consulenti possono aiutare a identificare e mitigare i rischi finanziari che potrebbero influenzare negativamente il rating. Ciò include una valutazione approfondita dei rischi legati al settore, alla concorrenza e a fattori macroeconomici che possono impattare sulle prospettive finanziarie.

Gestione degli approvvigionamenti finanziari La consulenza strategica è fondamentale per la gestione efficiente degli approvvigionamenti finanziari. Ciò implica la pianificazione accurata delle fonti di finanziamento, la gestione delle relazioni con le istituzioni finanziarie e la negoziazione di condizioni favorevoli per i prestiti o altre forme di finanziamento.

In sintesi, è un elemento chiave per garantire un rating aziendale ottimale e una gestione finanziaria efficace. Attraverso un approccio strategico e una comprensione approfondita delle dinamiche finanziarie, i consulenti possono contribuire significativamente al successo finanziario a lungo termine delle imprese.

 

L’analogia tra la consulenza strategica e le sinapsi nei neuroni è interessante e può aiutare a illustrare il ruolo cruciale della consulenza strategica nelle informazioni finanziarie e fiscali.

Trasmissione di informazioni Le sinapsi nei neuroni sono i punti di connessione attraverso i quali le informazioni vengono trasmesse da un neurone all’altro. Allo stesso modo, la consulenza strategica agisce come un punto di connessione tra i dati finanziari e fiscali di un’azienda, facilitando la trasmissione di informazioni chiave.

Integrazione delle informazioni Nei neuroni, le sinapsi sono responsabili di integrare e processare le informazioni. Analogamente, la consulenza strategica integra dati finanziari e fiscali, analizzandoli in modo approfondito per fornire una comprensione chiara della situazione aziendale.

Velocità ed efficienza Le sinapsi permettono una trasmissione rapida e mirata delle informazioni tra neuroni. Nello stesso modo, la consulenza strategica lavora per garantire che le informazioni finanziarie e fiscali vengano trasmesse in modo efficiente e tempestivo, permettendo una presa di decisioni informata.

Adattabilità e apprendimento Le sinapsi sono fondamentali per l’apprendimento e l’adattabilità del sistema nervoso. La consulenza strategica, attraverso l’analisi continua dei dati finanziari e fiscali, contribuisce all’apprendimento aziendale, consentendo l’adattamento alle mutevoli condizioni del mercato e delle normative.

Trasmissione di segnali chiave Nelle sinapsi, i segnali vengono trasmessi in risposta a stimoli specifici. La consulenza strategica, simile a questo processo, identifica segnali chiave nei dati finanziari e fiscali, aiutando l’azienda a rispondere prontamente a opportunità o sfide.

Facilitazione della comunicazione Le sinapsi facilitano la comunicazione tra neuroni. Analogamente, la consulenza strategica facilita la comunicazione e la comprensione tra diverse parti interessate aziendali, traducendo dati complessi in informazioni comprensibili.

L’analogia tra la consulenza strategica e le sinapsi nei neuroni sottolinea il ruolo fondamentale che la consulenza svolge nel collegare, elaborare e trasmettere informazioni finanziarie e fiscali all’interno di un’organizzazione, consentendo un funzionamento sinergico e adattabile nel contesto aziendale.

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

25/12/2023

Immobilizzazioni Immateriali

I beni immateriali devono essere contabilizzati nella voce “Immobilizzazioni Immateriali” in sede di bilancio. Includono asset come avviamento, brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore e software. Questi beni hanno un valore economico, ma non hanno una forma fisica tangibile. Pertanto, vanno distinti dai beni materiali (come terreni, edifici, macchinari), che sono classificati in altre categorie di immobilizzazioni.

L’inserimento di beni immateriali nelle immobilizzazioni immateriali consente all’azienda di registrare e monitorare in modo adeguato il valore di tali asset nel corso del tempo. La contabilizzazione di questi beni in modo accurato è importante per riflettere correttamente la situazione finanziaria dell’azienda nel bilancio.

Le immobilizzazioni immateriali vanno ammortizzate nel corso del tempo, poiché perdono valore economico con il passare degli anni. L’ammortamento è la ripartizione sistematica del costo delle immobilizzazioni immateriali su una base temporale, riflettendo il consumo di valore durante il periodo utile dell’asset. Il metodo di ammortamento dipende dalla natura specifica dell’immobilizzazione immateriale e dalle normative contabili adottate dall’azienda.

Ecco alcuni dei metodi più comuni di ammortamento per le immobilizzazioni immateriali:

Ammortamento lineare: Si tratta del metodo più semplice. L’importo dell’ammortamento è costante per ogni periodo contabile. La formula per il calcolo dell’ammortamento lineare è:

Ammortamento lineare =                                                                                                                                    (Costo dell’immobilizzazione immateriale−Valore residuo)/(Periodo utile dell’immobilizzazione immateriale)

Ammortamento per quote fisse: In questo metodo, una percentuale fissa del costo originale viene ammortizzata ogni anno. La formula è simile a quella dell’ammortamento lineare, ma si applica a una percentuale fissa del costo.

Ammortamento per quote fisse =                                                                                                                       (Costo dell’immobilizzazione immateriale)×(Percentuale di ammortamento)/100

Ammortamento accelerato: Questo metodo prevede un ammortamento più rapido nelle prime fasi della vita utile dell’immobilizzazione immateriale. Ciò riflette il fatto che la maggior parte del valore economico viene consumato nei primi anni.

Ammortamento accelerato =                                                                                                                                Saldo iniziale×(Tasso di ammortamento accelerato)/100

La scelta del metodo di ammortamento dipende dalle politiche contabili adottate dall’azienda e dalle normative fiscali vigenti. È importante che l’azienda documenti chiaramente la politica di ammortamento utilizzata nel bilancio e che segua coerentemente tale politica nel tempo.

La contabilizzazione delle immobilizzazioni immateriali ha diversi effetti sul bilancio di un’azienda. Ecco come vengono riflesse nel bilancio:

Attivo immobilizzato: Le immobilizzazioni immateriali sono registrate come attivo immobilizzato nel bilancio. Rappresentano risorse a lungo termine che sono utilizzate nell’attività aziendale per generare reddito nel corso del tempo. L’importo registrato corrisponde al costo originale dell’immobilizzazione immateriale.

Ammortamento Accumulato: Nel corso del tempo, l’ammortamento accumulato aumenterà, riflettendo la parte del valore dell’immobilizzazione immateriale che è stata consumata nel corso degli anni. L’ammortamento riduce il valore contabile netto dell’immobilizzazione immateriale nel bilancio.

Valore Netto Contabile: Il valore netto contabile di un’immobilizzazione immateriale è dato dal suo costo originale meno l’ammortamento accumulato. Questo valore rappresenta il valore contabile residuo dell’immobilizzazione immateriale nel bilancio.

Impatto sui Profitti: L’ammortamento delle immobilizzazioni immateriali influisce direttamente sul calcolo del reddito netto. Poiché l’ammortamento è una spesa, riduce il reddito netto dell’azienda. Tuttavia, l’ammortamento è una spesa non monetaria, poiché rappresenta solo la riduzione del valore contabile dell’immobilizzazione immateriale nel bilancio.

Cash Flow e Liquidità: La contabilizzazione delle immobilizzazioni immateriali non influenza direttamente il flusso di cassa. Tuttavia, l’ammortamento può avere un impatto sui flussi di cassa imponibili, poiché l’ammortamento può essere dedotto fiscalmente.

Rispetto ai criteri di valutazione: Le immobilizzazioni immateriali devono essere valutate secondo i principi contabili in vigore nell’ambito delle norme contabili nazionali o internazionali (ad esempio, IFRS). La valutazione iniziale e la revisione periodica delle immobilizzazioni immateriali sono essenziali per riflettere accuratamente il loro valore nel bilancio.

La contabilizzazione delle immobilizzazioni immateriali impatta sull’attivo dell’azienda, sull’ammontare dei profitti dichiarati e sulla liquidità aziendale nel lungo termine. È importante gestire accuratamente questi elementi per garantire una rappresentazione precisa della situazione finanziaria dell’azienda nel bilancio.

Gli ammortamenti, sebbene rappresentino un modo appropriato per distribuire il costo degli asset lungo il tempo, possono avere alcuni effetti negativi o considerazioni da tenere in considerazione nei bilanci delle aziende.

Riduzione del Reddito Netto: Gli ammortamenti sono considerati spese non monetarie che riducono il reddito netto dell’azienda. Questo può influenzare negativamente la percezione degli investitori e degli analisti finanziari sulla redditività dell’azienda, specialmente se non vengono considerate le componenti non monetarie delle spese.

Impatto sui Ratio Finanziari: La riduzione del reddito netto a causa degli ammortamenti può influenzare diverse misure chiave delle prestazioni finanziarie, come il rapporto di copertura degli interessi e il margine di profitto netto. Questi parametri sono importanti per valutare la salute finanziaria di un’azienda, e una riduzione del reddito netto può influire negativamente su tali indicatori.

Possibile Sottostima del Valore degli Asset: Poiché gli ammortamenti riducono il valore contabile degli asset nel bilancio, potrebbero sottostimare il valore effettivo degli asset dell’azienda nel caso in cui il loro valore di mercato sia superiore al valore contabile. Questo potrebbe non riflettere accuratamente la loro contribuzione alla creazione di valore per l’azienda.

Impatto sulla Distribuzione dei Dividendi: La riduzione del reddito netto a causa degli ammortamenti può influenzare la decisione della società di distribuire dividendi. Una riduzione dei profitti può portare a dividendi più bassi o a una decisione di non distribuirli affatto.

Debito Netto e Copertura degli Interessi: Una riduzione del reddito netto può influire sulla capacità di un’azienda di coprire i suoi interessi sul debito. Ciò può avere implicazioni sulla percezione della solvibilità e della stabilità finanziaria da parte degli investitori e dei creditori.

Effetti Fiscali: Mentre gli ammortamenti riducono il reddito contabile, possono anche influenzare positivamente la situazione fiscale dell’azienda. Tuttavia, è importante considerare che gli ammortamenti fiscali possono differire dagli ammortamenti contabili, e le differenze possono avere implicazioni sul pagamento delle tasse in futuro.

Pur essendo un aspetto contabile necessario, gli ammortamenti possono avere impatti negativi su vari aspetti del bilancio e delle valutazioni finanziarie dell’azienda. La chiave è bilanciare accuratamente la rappresentazione contabile degli ammortamenti con la comprensione del valore reale degli asset e degli impatti sulle prestazioni finanziarie.

Noi ci siamo, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

28/011/2023

L’Importanza delle Note Integrative al Bilancio

Le note integrative al bilancio sono una componente fondamentale di qualsiasi documento finanziario aziendale. Benché spesso trascurate dai meno esperti, queste annotazioni forniscono una panoramica dettagliata delle attività finanziarie di un’azienda, offrendo chiarezza e trasparenza. Svolgono un ruolo cruciale nel contesto della comunicazione finanziaria.

Spiegazione dei Principi Contabili: Le note integrative offrono un contesto essenziale per comprendere gli accordi contabili adottati dall’azienda. Queste spiegazioni dettagliate aiutano gli stakeholder a capire le scelte contabili effettuate e forniscono una base per valutare l’attendibilità dei dati presentati nel bilancio.

Dettagli sulle Politiche Contabili: Le note integrative forniscono informazioni approfondite sulle politiche contabili adottate dall’azienda. Ciò è cruciale per capire come vengono rilevati e valutati gli elementi nel bilancio, come ad esempio gli immobili, gli investimenti e gli ammortamenti. Senza queste informazioni, la comprensione accurata della situazione finanziaria dell’azienda sarebbe difficile.

Eventi Successivi alla Data di Bilancio: Le note integrative aggiornano gli stakeholder su eventi significativi che possono essere verificatisi dopo la data di chiusura del bilancio ma prima della sua pubblicazione. Queste informazioni forniscono una prospettiva aggiornata sulla situazione finanziaria dell’azienda e aiutano gli investitori a prendere decisioni informate.

Rivelazione dei Rischi e delle Incertezze: Le note integrative sono uno strumento essenziale per la rivelazione di rischi e incertezze che possono influenzare le operazioni future dell’azienda. Gli stakeholder possono valutare meglio la sostenibilità a lungo termine dell’azienda e prendere decisioni informate in merito agli investimenti.

Informazioni sul Capitale di Lavoro: Le note integrative forniscono dettagli sulla gestione del capitale di lavoro, inclusi dettagli sulle politiche di credito, le scadenze dei debiti e altre informazioni rilevanti. Queste informazioni sono cruciali per valutare la liquidità e la solidità finanziaria dell’azienda.

Dettagli sulle Parti Collegate: Le note integrative spesso rivelano transazioni con parti collegate, come le società affiliate o i dirigenti chiave. Queste informazioni sono importanti per identificare eventuali conflitti di interesse e garantire che le transazioni siano condotte in modo etico.

Le note integrative al bilancio sono un elemento essenziale per comprendere appieno la situazione finanziaria di un’azienda. Ignorarle significa perdere un’opportunità cruciale per ottenere una visione completa e dettagliata delle attività finanziarie e delle politiche contabili adottate. Gli investitori, analisti e altri stakeholder dovrebbero considerare attentamente queste annotazioni per prendere decisioni informate e sostenibili nel mondo finanziario sempre più complesso.

 

L’attenzione del mondo finanziario alle note integrative al bilancio sta crescendo, poiché gli investitori, gli analisti e gli altri attori del mercato riconoscono sempre più il valore di queste annotazioni dettagliate nel processo decisionale. Le note integrative offrono una visione approfondita della situazione finanziaria di un’azienda, andando oltre i dati numerici presentati nel bilancio. Evidenziamo l’importanza dell’attenzione dedicata a queste note:

Trasparenza e Chiarezza: Le note integrative contribuiscono a garantire la trasparenza e la chiarezza delle informazioni finanziarie. Investitori e analisti apprezzano aziende che forniscono dettagli chiari sulle loro politiche contabili, consentendo loro di valutare meglio la qualità e la sostenibilità dei risultati finanziari presentati.

Gestione dei Rischi: Nell’attuale ambiente finanziario, la gestione dei rischi è cruciale. Le note integrative rivelano informazioni dettagliate sui rischi e sulle incertezze che potrebbero influenzare l’andamento futuro dell’azienda. Gli investitori sono sempre più consapevoli della necessità di comprendere non solo i risultati passati, ma anche i potenziali ostacoli che potrebbero emergere.

Conformità Normativa e Standard Contabili Internazionali: Le note integrative sono spesso un punto chiave per dimostrare la conformità alle normative e agli standard contabili internazionali. Le aziende che forniscono informazioni complete e accurate attraverso le note integrative possono guadagnare fiducia da parte degli investitori internazionali e dimostrare un impegno verso le migliori pratiche contabili.

Decisioni di Investimento Informate: Gli investitori professionali stanno prestando sempre più attenzione alle note integrative per ottenere una comprensione più approfondita delle opportunità e dei rischi legati a un’azienda. Queste informazioni dettagliate sono fondamentali per prendere decisioni di investimento informate e per gestire in modo efficace il proprio portafoglio.

Impatto sull’Immagine Aziendale: La qualità delle note integrative può influenzare l’immagine complessiva di un’azienda. Un’attenzione accurata a queste annotazioni indica un impegno per la trasparenza e una volontà di condividere informazioni rilevanti con gli stakeholder. Al contrario, una scarsa qualità delle note integrative potrebbe sollevare dubbi sulla gestione aziendale e sulla sua volontà di comunicare apertamente.

Auditing e Verifica: Le note integrative sono spesso il punto focale durante l’auditing dei bilanci. Gli auditor esaminano attentamente queste annotazioni per confermare la correttezza delle rappresentazioni contabili e identificare eventuali aree di potenziale rischio.

L’attenzione crescente del mondo finanziario alle note integrative al bilancio riflette la consapevolezza della loro importanza nell’analisi finanziaria. Le aziende che riconoscono questo fatto e investono nella qualità delle loro annotazioni stanno contribuendo a creare un ambiente finanziario più trasparente, affidabile e orientato alla gestione responsabile delle risorse.

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

22/11/2023

Bilanci mensili SP e CE per la governance aziendale

La governance aziendale è un aspetto fondamentale per il successo e la sostenibilità di qualsiasi impresa. Una corretta governance assicura che le attività dell’azienda siano gestite in modo responsabile, etico ed efficiente, garantendo al contempo la trasparenza e l’accountability nei confronti degli stakeholder. In questo contesto, i bilanci mensili, lo stato patrimoniale e il conto economico dettagliati rivestono un ruolo cruciale.

Monitoraggio Finanziario Tempestivo. I bilanci mensili, lo stato patrimoniale e il conto economico dettagliati forniscono una panoramica accurata e tempestiva delle finanze aziendali. Consentono ai decisori aziendali di monitorare l’andamento finanziario in tempo reale, individuando rapidamente eventuali deviazioni o problemi. Questo è particolarmente importante per prendere decisioni correttive immediate e mitigare potenziali rischi.

Pianificazione e Budgeting. I bilanci mensili e i documenti finanziari dettagliati sono essenziali per la pianificazione finanziaria e la creazione di budget realistici. Gli obiettivi finanziari a breve e lungo termine possono essere stabiliti in base ai dati presenti in questi documenti. Le performance aziendali possono essere confrontate con le previsioni, consentendo ai responsabili di apportare modifiche alla strategia, se necessario.

Tracciabilità delle Performance. I bilanci mensili consentono di seguire da vicino le performance aziendali nel corso del tempo. Questo tracciamento aiuta a identificare tendenze, riconoscere stagionalità e comprendere come le decisioni passate abbiano influenzato l’andamento finanziario. Una maggiore consapevolezza delle dinamiche finanziarie può guidare l’azienda verso scelte più informate.

Comunicazione con gli Stakeholder. La trasparenza finanziaria è cruciale per mantenere la fiducia degli stakeholder, inclusi investitori, creditori, dipendenti e clienti. I bilanci mensili e i documenti finanziari dettagliati forniscono informazioni chiare e affidabili sulla salute finanziaria dell’azienda. Ciò rafforza la comunicazione con gli stakeholder e dimostra un impegno verso la responsabilità aziendale.

Identificazione delle Opportunità di Miglioramento. I dettagli contenuti nei bilanci mensili e nei documenti finanziari possono rivelare aree in cui l’azienda potrebbe migliorare l’efficienza operativa o ridurre i costi. L’analisi dettagliata dei costi e delle entrate può portare a decisioni informate sulla riduzione degli sprechi e sull’ottimizzazione delle risorse.

Conformità Regolamentare. La recente Legge 155 richiede alle imprese di redigere rapporti finanziari regolari per prevenire l’insorgere di eventuali crisi di insolvenza. La preparazione accurata di bilanci mensili, stato patrimoniale e conto economico dettagliati garantisce che l’azienda sia in linea con le richieste regolamentari e riduce il rischio di sanzioni o azioni legali, quali la responsabilità solidale degli organi amministrativi.

In sintesi, i bilanci mensili, lo stato patrimoniale e il conto economico dettagliati sono strumenti essenziali per la governance aziendale efficace. Forniscono informazioni critiche per il monitoraggio finanziario, la pianificazione strategica, la comunicazione con gli stakeholder e l’identificazione di opportunità di miglioramento. La creazione e l’analisi accurata di questi documenti contribuiscono a guidare l’azienda verso un successo a lungo termine. Va anche acquisita e sviluppata la capacità di leggere e interpretare i dati sapendo come declinarli e le eventuali ricadute, in bene o in male, su tutti gli interessati.

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

30/08/2023

Importanza del capitale circolante netto e della posizione finanziaria netta

Il capitale circolante netto (CCN) e la posizione finanziaria netta (PFN) sono due importanti indicatori finanziari utilizzati per valutare la salute finanziaria di un’azienda. Entrambi forniscono informazioni cruciali sulla liquidità e la capacità dell’azienda di far fronte alle sue obbligazioni a breve termine.

Il Capitale circolante netto (CCN) rappresenta la differenza tra le attività correnti (risorse liquide e attività che possono essere convertite in denaro entro un anno) e le passività correnti (obbligazioni a breve termine e passività che devono essere pagate entro un anno). La formula del CCN è:

CCN = Attività correnti – Passività correnti

L’importanza del CCN risiede nel fatto che misura la disponibilità di risorse liquide dell’azienda per sostenere le sue operazioni quotidiane e coprire i debiti a breve termine. Un CCN positivo indica che l’azienda ha più attività correnti rispetto alle passività correnti, il che suggerisce una buona capacità di gestire gli obblighi finanziari imminenti. D’altra parte, un CCN negativo può indicare una possibile difficoltà nel far fronte alle passività a breve termine, potendo portare a situazioni di liquidità problematica o a una maggiore dipendenza da finanziamenti esterni.

La Posizione finanziaria netta (PFN) rappresenta la differenza tra le attività finanziarie correnti e le passività finanziarie correnti. Le attività finanziarie correnti includono disponibilità in contanti, equivalenti di cassa e altre attività finanziarie a breve termine, mentre le passività finanziarie correnti comprendono i debiti a breve termine.

La formula della PFN è:

PFN = Attività finanziarie correnti – Passività finanziarie correnti

La PFN fornisce una misura più specifica della liquidità finanziaria dell’azienda, concentrandosi sulle risorse finanziarie a breve termine e sugli impegni di pagamento. Una PFN positiva indica che l’azienda ha più risorse finanziarie correnti delle sue passività finanziarie correnti, suggerendo una buona posizione di liquidità. Al contrario, una PFN negativa indica che le passività finanziarie correnti superano le risorse finanziarie correnti, suggerendo una possibile necessità di finanziamenti esterni per far fronte agli impegni finanziari.

Sia il capitale circolante netto (CCN) che la posizione finanziaria netta (PFN) sono indicatori chiave per valutare la stabilità finanziaria di un’azienda. Una gestione adeguata del CCN e della PFN è fondamentale per garantire che l’azienda abbia sufficienti risorse liquide per affrontare le sue obbligazioni finanziarie a breve termine e mantenga una solida posizione finanziaria complessiva. Una sana gestione del capitale circolante e una posizione finanziaria equilibrata possono contribuire alla crescita e al successo a lungo termine dell’azienda.

Sono parametri vitali sempre sotto attento esame da parte di qualsivoglia istituzione finanziaria e sono un dato importante per decidere la finanziabilità di una impresa.

Noi siamo pronti, Voi

Articolo di Marco Simontacchi

31/07/2023

Corretta capitalizzazione in una impresa

La corretta capitalizzazione economica e finanziaria in un’impresa è un aspetto essenziale per garantire la stabilità finanziaria, la crescita e il successo a lungo termine dell’azienda. La capitalizzazione si riferisce al modo in cui un’impresa finanzia le sue attività attraverso il capitale proprio (patrimonio netto) e il capitale di terzi (debito). Una capitalizzazione equilibrata e ben gestita è fondamentale per mantenere l’equilibrio tra il rischio e il rendimento dell’impresa.

Ecco alcuni punti chiave da considerare per una corretta capitalizzazione economica e finanziaria:

Bilanciare il capitale proprio e il debito: L’azienda dovrebbe determinare la giusta proporzione tra capitale proprio e debito. Un eccesso di debito può portare a un aumento del rischio finanziario e della dipendenza da interessi, mentre troppo capitale proprio potrebbe non essere efficiente in termini di utilizzo delle risorse.

Adeguata liquidità: Assicurarsi che l’impresa abbia abbastanza liquidità per far fronte alle sue esigenze di breve termine. Ciò implica avere disponibilità finanziarie sufficienti per pagare fornitori, stipendi e altre spese correnti senza dover dipendere completamente dal debito a breve termine.

Valutare la redditività: La capitalizzazione dovrebbe essere valutata alla luce della redditività dell’impresa. La generazione di profitti adeguati è essenziale per sostenere il servizio del debito e finanziare la crescita dell’azienda.

Gestire il rischio: Considerare il profilo di rischio dell’impresa è cruciale nella determinazione della struttura di capitale. Settori o aziende con maggiore volatilità delle entrate potrebbero preferire una maggiore capitalizzazione finanziaria per proteggersi da eventuali difficoltà finanziarie.

Costo del capitale: Valutare il costo del capitale proprio e del debito. Il costo del debito è spesso inferiore rispetto al costo del capitale proprio, ma un eccesso di debito può aumentare il rischio per gli investitori e rendere più difficile l’accesso a nuovi finanziamenti.

Pianificazione finanziaria a lungo termine: Prevedere le esigenze finanziarie future dell’azienda è fondamentale per assicurare che la capitalizzazione sia adeguata per sostenere gli obiettivi di crescita e di investimento a lungo termine.

Monitoraggio e aggiustamenti: Monitorare costantemente la struttura di capitale dell’impresa e apportare eventuali aggiustamenti in base alle esigenze dell’azienda e alle condizioni di mercato in continua evoluzione.

Una capitalizzazione economica e finanziaria ben gestita richiede una valutazione equilibrata tra capitale proprio e debito, un’attenzione alla liquidità e alla redditività, nonché una pianificazione finanziaria a lungo termine. La gestione prudente della capitalizzazione aiuta l’impresa a sostenere le sue operazioni, a crescere in modo sostenibile e a ridurre i rischi finanziari.

Noi ci siamo, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

26/07/2023

Cessione crediti pro soluto: Impatti positivi su bilancio e rating

La cessione dei crediti pro soluto è una pratica finanziaria che consente alle imprese di trasferire i propri crediti verso terzi, sollevandosi così dall’onere di gestire il recupero dei crediti in modo autonomo. Questa operazione può avere numerosi impatti positivi sul bilancio e sul rating dell’azienda, fornendo vantaggi finanziari e migliorando la sua posizione creditizia complessiva.

Impatto positivo sul bilancio: La cessione dei crediti pro soluto comporta l’inserimento di un flusso di cassa immediato nell’azienda che cede i crediti. Questo può avere un impatto significativo sul bilancio, consentendo di migliorare la liquidità dell’azienda e di ridurre il debito pendente. L’ingresso di nuove risorse finanziarie può essere utilizzato per investimenti, per il pagamento di fornitori o per altre necessità aziendali, contribuendo a una gestione finanziaria più efficiente.

Inoltre, la cessione dei crediti pro soluto può consentire all’azienda di eliminare i crediti inesigibili o di difficile recupero dal proprio bilancio. Ciò può portare a una riduzione dei costi di gestione dei crediti e a una migliore valutazione degli asset dell’azienda. La pulizia del bilancio da crediti problematici può fornire una visione più accurata della salute finanziaria complessiva dell’azienda e può aumentare la fiducia degli investitori e dei creditori.

Impatto positivo sul rating: La cessione dei crediti pro soluto può anche avere un impatto positivo sul rating dell’azienda. Le agenzie di rating tengono conto di diversi fattori per valutare la solidità finanziaria di un’azienda, e la gestione efficace dei crediti è uno di questi fattori chiave. Trasferire i crediti problematici o a rischio può ridurre il livello di rischio per l’azienda e migliorare la sua valutazione da parte delle agenzie di rating.

Inoltre, la cessione dei crediti può migliorare l’indicatore di liquidità dell’azienda. Con un maggiore flusso di cassa derivante dalla cessione dei crediti, l’azienda può migliorare la sua capacità di far fronte agli obblighi finanziari e di pagare i creditori in modo tempestivo. Questo può essere considerato positivamente dalle agenzie di rating, che valutano la capacità di un’azienda di gestire il proprio debito e di mantenere una solida posizione finanziaria.

La cessione dei crediti pro soluto può apportare impatti positivi significativi sul bilancio e sul rating di un’azienda. Attraverso l’ottenimento di liquidità immediata, la riduzione dei crediti inesigibili e il miglioramento della gestione finanziaria complessiva, l’azienda può rafforzare la propria posizione finanziaria e aumentare la fiducia degli investitori e dei creditori. Tuttavia, è importante valutare attentamente i costi e i benefici associati alla cessione dei crediti e considerare gli effetti

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

20/06/2023

PMI: brivido da rialzo dei tassi

L’aumento dei tassi di interesse ha un impatto significativo sui bilanci delle PMI. Questo perché le PMI spesso dipendono da prestiti e finanziamenti per sostenere le loro attività e un aumento dei tassi di interesse influisce sui costi dei finanziamenti, aumentandone il costo di approvvigionamento quindiriducendo la redditività dell’impresa.

Quando le banche centrali aumentano i tassi di interesse, le banche commerciali seguono l’esempio aumentando a loro volta i tassi sui prestiti. Questo aumento dei tassi di interesse può influire sulla capacità stessa delle PMI di ottenere finanziamenti, poiché il costo del debito aumenta, influendo negativamente sulla redditività dell’impresa e sulla sua capacità di investire in nuovi progetti o espandersi e peggiorando i parametri del rating.

Inoltre, le PMI che hanno già sottoscritto prestiti a tassi di interesse variabili accusano un aumento dei costi di finanziamento, influendo sulla capacità dell’impresa di rispettare i propri impegni finanziari e di mantenere la liquidità come da business plan.

L’aumento dei tassi di interesse può anche influire sulla domanda di prodotti e servizi delle PMI. Se i consumatori e le aziende riducono le loro spese a causa dell’aumento, le PMI possono a cascata subire una riduzione delle entrate e dei profitti.

In generale, l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse sui bilanci delle PMI dipenderà dalla situazione finanziaria dell’impresa, dal tipo di prestiti che ha sottoscritto e dalle condizioni del mercato in cui opera. Tuttavia, è importante che le PMI siano consapevoli dell’effetto dei tassi di interesse sui loro bilanci e che considerino le strategie di gestione del rischio finanziario per mitigare gli effetti negativi dell’aumento dei tassi stessi.

Ciò potrebbe includere la diversificazione delle fonti di finanziamento e l’uso di strumenti finanziari come i contratti di swap per gestire il rischio di tassi di interesse o approcciare direttamente il mercato dei capitali utilizzando nuovi strumenti di approvvigionamento finanziario.

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

11/05/2023

Il credito a rischio stretta

Il sistema bancario europeo poggia su basi più solide del resto del mondo, ha assorbito meglio del resto del sistema lo shock di SVB e Credit Suisse.

Resta comunque a rischio di una ulteriore stretta creditizia dovuta a fattori tecnici e di merito.

Senza entrare in tecnicismi bancari, basti pensare che la disponibilità effettiva di liquidità degli istituti di credito è ben inferiore a quella virtuale.

Vuol dire che l’insieme dei depositi non corrisponde all’effettiva liquidità, essendo parte rilevante di tale liquidità occupata nei finanziamenti e mutui.

Se tutti insieme andassimo a prelevare le “disponibilità” metteremmo in crisi tutto il sistema.

Ciò fa si che la bontà di un istituto di credito e la sua credibilità abbiano una diretta connessione con la qualità dei propri crediti.

Vero è che hanno una riserva “congelata” in titoli di stato, considerati asset sicuri. Tra i primi tre istituti europei per asset in titoli di stato primeggiano Popolare di Sondrio e Bper con asset tra il 15% e il 17%. Oltre a non essere una quota che metta al completo riparo da sorprese tale percentuale inficia la redditività dell’istituto essendo un asset non particolarmente remunerativo se non a volte oneroso.

Va da sé che in questo periodo di “cigni neri” gli istituti europei, quindi anche gli italiani, dovranno porre particolare attenzione alla qualità del proprio portafoglio crediti, che dopo i finanziamenti covid indiscriminati e lo scossone della guerra appaiono un poco deteriorati.

Si dovrà correre ai ripari se si vuole garantire stabilità al sistema finanziario concedendo l’accesso al credito solo a chi garantisca un rating, ovvero la capacità misurata di poter restituire i finanziamenti, che migliori i parametri di qualità dei crediti esistenti.

Il fai da te dei bilanci senza una attenta analisi dei parametri, segnalazioni anche se occasionali in centrale rischi, la mancanza di un robusto e coerente piano industriale e relativo business plan saranno condizioni che potranno ostacolare o impedire in un immediato futuro l’accesso al credito inficiando anche i rinnovi.

Uomo avvisato mezzo salvato, in questo caso correre ai ripari sarà troppo tardi, un bilancio sano lo si costruisce giorno per giorno a partire da gennaio, non a esercizio chiuso.

 

Noi siamo pronti, Voi?

 

Articolo di Marco Simontacchi

05/04/2023