Pubblicati da Marco Simontacchi

I costi standard in Azienda

In molte aziende la determinazione dei costi standard rappresenta il punto di partenza necessario per la predisposizione del budget, in particolare per determinare i costi obiettivo di individuate aree operative. Diversi sono i procedimenti attraverso i quali si può determinare il costo standard, quali, ad esempio:    la media dei costi effettivi passati;    il costo sostenuto […]

Open innovation e vantaggio competitivo

Le aziende italiane sono troppo restie ai processi innovativi, molto spesso imprigionate in una cultura imprenditoriale tradizionale che si fonda su un vecchio ma sempre attuale motto: “Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova”. L’open innovation, “innovazione aperta”, è un sistema di sviluppo economico […]

Industria 4.0 e opportunità per le imprese

La quarta rivoluzione industriale L’espressione Industria 4.0 è collegata alla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”. Resa possibile dalla disponibilità di sensori e di connessioni wireless a basso costo, questa nuova rivoluzione industriale si associa a un impiego sempre più pervasivo di dati e informazioni, di tecnologie computazionali e di analisi dei dati, di nuovi materiali, componenti […]

Ecosostenibilità in azienda

Quali sono i 4 punti chiave per limitare le emissioni dannose e risparmiare anche sui costi e, allo stesso tempo, migliorare l’efficienza? 1. Analisi costi dei consumi. Il primo passo ovviamente è fare un’analisi dei consumi energetici e realizzare piani funzionali tesi a ridurli. Inoltre un’azienda può anche avviare gli impianti di condizionamento solo quando […]

Raggiungere la qualità in azienda

Quando si parla di qualità di un prodotto un’azienda deve fare attenzione a precisi fattori: Misurare la qualità Se la qualità è data da aspetti tangibili o comunque da caratteristiche misurabili del prodotto  ne consegue che l’organizzazione presume di riuscire a definire autonomamente e, a volte, presuntuosamente, il livello di qualità della propria offerta. È […]

Valorizzare il capitale umano in azienda

Molto spesso si incontrano imprenditori che hanno quell’inamovibile certezza di accentrare tutte le attività, con la difficoltà di delegare ad altri compiti e attività. Ed è quasi certo che si rischia di non avere tempo per tutto, di commettere errori e soprattutto di non essere motivanti per i collaboratori migliori. La strategia dell’imprenditore moderno nella […]

Incentivi fiscali per attrarre investimenti esteri

La Legge di Bilancio 2017 propone delle misure volte ad incentivare l’attrazione di capitali internazionali. Le azioni si svilupperanno su tre livelli. Permessi per gli investitori internazionali La misura prevede una facilitazione rispetto al passato per gli investitori esteri in merito al rilascio del visto e del permesso di soggiorno, e si applica ai potenziali […]

Misurare la redditività di un’azienda

Quante volte le aziende, per migliorare le performance, si trovano in difficoltà a individuare le aree di miglioramento? I cosiddetti KPI (Key Performance Indicators), sono gli strumenti di monitoraggio della redditività d’impresa Eccogli indicatori più importanti cui l’imprenditore può fare riferimento per meglio valutare l’azione commerciale della sua attività Ritorno degli investimenti nel marketing Crescita delle […]

Travis Kalanick, L’uomo che ha inventato Uber

In questi giorni le proteste dei tassisti – contro il decreto del governo che potrebbe favorire Uber – stanno facendo il pieno tra le notizie del giorno.  Ma che cos’è Uber? E chi l’ha inventata? Il padre di Uber è  Travis Kalanick, 40 anni, ha un patrimonio di oltre 6 miliardi di dollari. Nel 2010 […]

DALL’UE, 3,5 MILIARDI A 55MILA PMI ITALIANE

Il FEI (Fondo europeo per gli investimenti) e il Fondo di garanzia per le Pmi italiano hanno firmato un accordo che prevede 3,5 miliardi di euro di finanziamenti nell’ambito del programma Cosme della Commissione europea, destinati alle PMI. L’operazione è sotenuta dal Feis (Fondo europeo per gli investimenti strategic), centro nevralgico del piano di investimenti […]