Pubblicati da Marco Simontacchi

Perché il Risk Management è Vitale per le PMI

In un mondo economico sempre più globalizzato e interconnesso, le piccole e medie imprese (PMI) si trovano ad affrontare una gamma sempre più ampia di sfide e incertezze. In questo contesto, il risk management non è solo una pratica consigliabile, ma diventa una componente essenziale per la sostenibilità e il successo a lungo termine di […]

Il Nuovo Codice della Crisi d’Impresa e le sue Implicazioni

Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa, entrato in vigore in Italia, rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le imprese devono gestire le loro finanze per prevenire situazioni di crisi. L’obiettivo principale del codice è di anticipare e gestire le difficoltà finanziarie prima che queste diventino insuperabili, introducendo un sistema di allerta precoce che […]

Bilanciamento tra utili e fiscalità

Il bilanciamento tra giusti utili e tassazione è cruciale per valutare la salute finanziaria di una piccola e media impresa (PMI). Ecco alcuni aspetti chiave da considerare. Profitto Netto: Il profitto netto è un indicatore fondamentale della capacità di un’impresa di generare reddito oltre a coprire tutte le sue spese, inclusi i costi variabili e […]

Break Even Point metrica di sopravvivenza

Il calcolo del break-even point (BEP) è fondamentale per ogni azienda, ma può presentare particolari sfide in una piccola e media impresa (PMI) che produce beni o servizi non standardizzati. In questi casi, le variabili da considerare sono molteplici e spesso soggette a maggiore variabilità rispetto a imprese con produzioni standardizzate. Il BEP indica il […]

Il Crowdfunding fa bene a tutti

Il crowdfunding rappresenta una forma innovativa di finanziamento che permette di raccogliere somme di denaro da un buon numero di persone fisiche e giuridiche, tipicamente tramite piattaforme online. In Italia, così come nel resto del mondo, il crowdfunding è cresciuto in popolarità come strumento per finanziare una vasta gamma di progetti, dalle startup innovative ai […]

Il Piano Industriale

La creazione di un piano industriale efficace è fondamentale per la guida strategica di un’azienda verso il successo. Un piano industriale ben strutturato dovrebbe offrire una visione chiara degli obiettivi dell’azienda e dei mezzi attraverso i quali intende raggiungerli. Inoltre, l’identificazione e il monitoraggio dei giusti Key Performance Indicators (KPI) sono essenziali per valutare il […]

Come abbassare sensibilmente la pressione fiscale

La cessione dei crediti fiscali è un’operazione che può comportare una serie di rischi e incertezze per il cessionario in Italia. Tuttavia, ci sono alcune garanzie e procedure che possono contribuire a mitigare tali rischi. La normativa italiana disciplina la cessione dei crediti fiscali attraverso disposizioni specifiche. È importante che il cessionario sia a conoscenza […]

Perché emettere dei minibond fa bene alle PMI

L’emissione di minibond rappresenta un’interessante opportunità di finanziamento per le Piccole e Medie Imprese (PMI) in Italia, offrendo diversi vantaggi rispetto ai tradizionali canali di finanziamento bancario. I minibond sono strumenti di debito emessi dalle PMI per raccogliere capitali da investitori istituzionali e privati. L’accesso ai minibond permette alle PMI di diversificare le proprie fonti […]

Immobilizzazioni materiali e magazzino: le differenze

La comprensione della distinzione tra immobilizzazioni materiali e magazzino nei bilanci aziendali è fondamentale per analizzare e interpretare correttamente la posizione finanziaria e la performance operativa di un’azienda. Questo articolo esplorerà in dettaglio la differenza tra questi due concetti, evidenziando le loro caratteristiche, il trattamento contabile, l’impatto sulla valutazione aziendale e le strategie di gestione […]

La finanza sana è carburante per la crescita

La finanza svolge un ruolo cruciale nel sostenere le attività economiche, inclusi sia il finanziamento del circolante che degli investimenti delle PMI (Piccole e Medie Imprese). Le PMI spesso hanno bisogno di finanziamenti per gestire le loro attività quotidiane, come pagare fornitori, coprire costi operativi e gestire le fluttuazioni dei flussi di cassa. La finanza […]