Pubblicati da Marco Simontacchi

OCRI – Organismi di composizione della crisi d’impresa

COSA SONO GLI OCRI Il Governo ha recentemente approvato il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n° 14, relativo al nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, attuando il disposto della legge 155 del 19 ottobre 2017 (pubblicato sulla G.U. del 14 febbraio2019). Il provvedimento riforma in modo organico e sistematico la materia dell’insolvenza e […]

Temporary Manager

Il temporary manager è quella figura professionale che si pone tra il consulente e il dirigente tradizionale. Infatti, non è un consulente che consiglia e fornisce un indirizzo e non è un dirigente che dipende dall’azienda e dai suoi amministratori. Il temporary manager è un professionista specializzato incaricato per un periodo di tempo limitato (solitamente dai 3 mesi ai […]

PROGETTO “SALVA IMPRESE ITALIA”

Lo Studio Simontacchi in partnership con ADATTOFIN Soc. di Mediazione Creditizia SpA ha sviluppato un progetto per garantire il futuro alle Micro PMI clienti.

Editoriale Gennaio

Buongiorno, buon anno e ben ritrovati, vorrei inaugurare il nuovo anno con un appello alle Persone. La felicità non è uno stato che si trovi fuori di noi, è uno stato che ci appartiene naturalmente e che possiamo coltivare a prescindere da eventi esterni. Mi chiedo spesso come cambierebbe il mondo, il nostro mondo quotidiano, […]

Editoriale Novembre

Editoriale Novembre Buongiorno e ben ritrovati, in questa edizione riproponiamo il tema del controllo, la velocità con cui i nostri affari viaggiano e la importanza della nostra credibilità per tutti gli stakeholders non permette che ci si affidi al caso. I clienti sono i primi soggetti a cui pensiamo quando si parla di affidabilità e […]

Editoriale Settembre

Buongiorno e ben ritrovati, l’ultimo quadrimestre spesso vale un semestre avendo a disposizione realmente un trimestre. Come l’ultimo periodo scolastico è il momento per correggere il tiro e prepararsi agli esami di fine anno sperando di essere promossi: è l’ultima occasione per verificare lo stato dell’arte e darsi da fare affinchè si possa chiudere il […]

Editoriale Luglio

Buongiorno e benritrovati, Luglio, parliamo di Leadership: è la capacità di guidare e condurre tramite la motivazione persone o gruppi sia politicamente che in organizzazioni o imprese. Come ribadisce Charles Handy, autore e filosofo tra i maggiori studiosi contemporanei di management e organizational behavior, i tempi cambiano e per non fare la fine della rana, che […]

Editoriale giugno

Buongiorno e benritrovati, Giugno, tempo di bilanci e di rinnovo o di ristrutturazione degli affidamenti. Siamo a circa metà dell’anno ed è tempo di bilanci in tutti i sensi, bilanci sull’andamento del primo semestre e deposito dei bilanci per chi non l’avesse ancora fatto. Da luglio in poi generalmente è anche il periodo dei rinnovi […]

Editoriale Maggio

Buongiorno e benritrovati. In questa edizione affronteremo tra i vari argomenti uno caro ai paesi più sviluppati e purtroppo ancora sottostimato da noi: il Risk Management. Analizzare e tutelarsi dai rischi che mettono a repentaglio una attività imprenditoriale, micro o grande che sia, non è solo un fatto assicurativo, è anche un fatto finanziario e […]

Impact investing che cos’è?

Impact investing che cos’è? Gli impact investment sono quei investimenti che hanno lo scopo definito di creare valore per la società e per l’ambiente nel quale è inserita. Questi investimenti etici possono essere effettuati nei confronti di mercati sviluppati, ma anche emergenti e sono utili per ambiti quali: agricoltura sostenibile, energie rinnovabili e microfinanza. Tra […]